Elemens ha pubblicato il terzo LookOut del 2020, presentato giovedì 23 Luglio. Il titolo del report è stato: Anatomia dello sviluppo: quale presente e quale futuro per i progetti da fonti rinnovabili in Italia. Quali sono i temi del report? L’impatto dell’emergenza Covid-19 finora ha riguardato soprattutto – per quanto riguarda il nostro settore […]
Continue readingPrestazione energetica edifici: le novità dal recepimento della Direttiva
L’articolo completo è disponibile sul sito di Edison 6 Luglio 2020 Quando si parla di efficienza energetica il pensiero va subito agli interventi di sostituzione degli impianti di riscaldamento – tipicamente vecchie caldaie a gas o addirittura a gasolio – con nuove soluzioni tecnologiche, una su tutte le pompe di calore (magari accoppiate a impianti […]
Continue readingFer, dalle aste Gse un segnale chiaro sugli ostacoli della decarbonizzazione
Per gentile concessione di Quotidiano Energia 30 Gennaio 2020 Una visione chiara su dove rischia di arenarsi il percorso di decarbonizzazione: questo è quanto emerge dai risultati delle procedure del DM – e in particolare delle aste – pubblicate nel cuore della notte dal Gse (QE 29/1). La prima evidenza di segnali di scarsità è […]
Continue readingThe Italian lockdown: takeaways for the electricity market & system
This is a translation of an article by Andrea Marchisio, Salvatore Alessandro Casa and Emanuele Zanardelli, published on June 9th, 2020 on RiEnergia. The fall of electricity demand following the Italian lockdown set the path for a domino effect that affected all the electricity system: rise of renewables penetration, drop on prices, increase of […]
Continue readingItalia: più rinnovabili nel settore elettrico post-Covid – Articolo di A.Marchisio, S.A.Casa e E.Zanardelli
Per gentile concessione di Rienergia 9 Giugno 2020 Il crollo della domanda elettrica connesso al lockdown italiano ha innescato un effetto domino che si è trasferito lungo il sistema: aumento della penetrazione delle rinnovabili, depressione dei prezzi, incremento dell’approvvigionamento di servizi di dispacciamento (non solo dagli impianti convenzionali). Di fatto, un’anticipazione di molti degli elementi […]
Continue readingComunità energetiche, studio Elemens su Repubblica
L’articolo completo è disponibile sul sito di Repubblica 5 Giugno 2020 Sono passati quasi cento anni. Era il 1921, e nel piccolo comune di Funes tre agricoltori e un artigiano fondarono la “Società elettrica di Santa Maddalena”: l’obiettivo era produrre energia idroelettrica a vantaggio dei soci e delle loro attività, tra cui segherie, officine […]
Continue readingElemens in audizione con la Commissione Industria del Senato
03 Giugno 2020 Oggi il Tavolo Autoconsumo è intervenuto in audizione presso la 10° Commissione del Senato, per voce di Tommaso Barbetti (tag) – per conto di Elemens, coordinatore degli studi del Tavolo – e di Giovanni Galgano (tag) – per conto di Public Affairs Advisors (tag), coordinatore dell’attività istituzionale. Il focus […]
Continue readingItalian RES Auctions are already undersubscribed. What now?
This is a translation of an article by Tommaso Barbetti, published on May 29th, 2020 on Quotidiano Energia GSE published the results of last February DM Fer second Auction provided by the so-called RES Decree. Only those who did not pay attention in the last months were surprised by a fact that, although not unexpected, is […]
Continue readingLa seconda asta FER è già corta. E adesso? Articolo di T.Barbetti
Per gentile concessione di Quotidiano Energia 29 Maggio 2020 Il Gse ha reso noti i risultati delle procedure del secondo bando del DM Fer, svoltesi lo scorso febbraio. Solo i più distratti si saranno stupiti alla lettura di un dato che, per quanto atteso, rimane eclatante: il volume di incentivi disponibili (788 MW) è stato […]
Continue readingIl DL Rilancio e il nuovo super-bonus – Articolo di Elemens per Edison
L’articolo completo è disponibile sul sito di Edison 22 Maggio 2020 Con l’ingresso del Paese nella agognata fase 2 gli sforzi del Governo e l’attenzione di buona parte dell’opinione pubblica si sono concentrati, nel giro di poche settimane, dalla gestione dell’emergenza sanitaria alla ricerca di misure volte a sostenere il tessuto economico del paese, messo […]
Continue reading