Elemens ha presentato il terzo LookOut del 2023 mercoledì 19 luglio pomeriggio, in un evento dedicato esclusivamente ai propri clienti iscritti al servizio LookOut. Il titolo del report presentato è: “Assumptions ragionevoli per una nuova fase di mercato“.
Quali sono stati i temi del report?
Sviluppare, ovunque e comunque: questo pare essere stato il primo comandamento del mercato negli ultimi 3 anni.
Un mantra, probabilmente figlio di uno stagione di cheap money, che ha inciso profondamente nelle valutazioni di molti operatori, a volte inclini a slanci di ottimismo sia nella valutazione del contesto in cui avviene lo sviluppo dei progetti (da cui l’ipertrofia delle pipeline in alcune regioni, a dispetto dei fondamentali) sia delle revenues future: è parsa una sorta di rincorsa continua al numero più alto, in cui la reale redditività delle iniziative è sembrata passata, a momenti, in secondo piano.
Se i tassi zero sono stati uno dei trigger fondamentali di questa fase di mercato, pare lecito chiedersi cosa succederà adesso che quell’epoca è ormai definitivamente alle spalle. Ci sarà maggior selettività? Ci si preoccuperà nuovamente di essere in the money? La spinta allo sviluppo diminuirà o, come lasciano intuire i primi numeri del nuovo PNIEC, cambierà solo direzione?
I segni del prossimo avvio di una nuova fase di mercato paiono esserci tutti: nuova finanza, nuovi economics, nuova regolazione, le prime porzioni di mercato che iniziano a saturarsi. Non stupisce dunque se, anche guardando ai prezzi dei progetti, si iniziano a cogliere segnali di questa prossima virata.
In un contesto così dinamico, in cui valutazioni pigre basate sullo storico rischiano di invecchiare in fretta, ha senso dunque guardare a tutti i fondamentali, cercando un «reasonable set of assumptions» che conduca al prezzo giusto. Quali CAPEX? Quali revenues? Quale mortalità dei progetti? E dunque, quanto pagare un progetto?
In questa ottica anche lo storage, ancora caratterizzato da un business model non univoco, necessita di un «set» di assumption da cui partire. Viene in aiuto la nuova regolazione per le aste degli accumuli introdotta dalla Delibera 247 e, benché ci siano ancora molti dettagli da definire, una base su cui lavorare si sta delineando per cominciare a ragionare in termini sempre più concreti.
Per informazioni sul LookOut si prega di seguire questo link.