

Elemens realizza progetti di consulenza modellati sulle esigenze del singolo cliente attraverso l’elaborazione di studi che forniscono in maniera chiara e diretta strumenti e valutazioni tecniche ed economiche utili al processo decisionale di investimento e sviluppo. A titolo di esempio, sono di seguito elencati alcuni lavori realizzati per i nostri clienti:
Policy e Regolazione
- Supporto per l’elaborazione di quadri legali e normativi sul sistema di distribuzione chiuso e la valutazione dell’autoconsumo in Italia per Commissione Europea
- Analisi dei modelli PPA on-site e off-site in Italia
- Supporto continuativo sulla regolazione dei mercati elettrici all’ingrosso per una Utility
- Scenari post-tutela: soluzioni regolatorie per il mercato elettrico retail in Italia
- Supporto all’ingresso nel mercato italiano retail: regolazione, struttura di mercato, analisi dei margini
- Studio su regolazione, mercato e modelli di business per i prosumer condominiali
- Analisi Costi-Benefici della produzione di energia eolica in Italia
- Analisi Costi-Benefici delle policy dell’efficienza negli usi elettrici e termici
- Analisi Costi-Benefici dello sviluppo energy community in Italia
- Scenari e policy per gli obiettivi di decarbonizzazione dell’Italia al 2030
- Analisi e scenari delle garanzie richieste da Terna per dispacciamento in Immissione
- Progetto di Business Start-up e assistenza operativa per un desk di trading interno
- Analisi regolatoria a supporto della definizione del valore residuo di una linea merchant
- Analisi regolatoria per un progetto di costituzione di una nuova rete elettrica privata
- Relazione tecnica sulla regolazione degli sbilanciamenti
- Simulazione degli esiti dei registri per impianti idroelettrici
- SEU, supporto ad una Utility per la realizzazione della Value Proposition per il cliente finale
- Regulatory Overview a supporto della definizione della strategia aziendale di una Utility
- Supporto alla realizzazione del Position Paper aziendale sull’autoconsumo
- Analisi regolatoria dei mercati infragiornalieri e del dispacciamento
- Regolamentazione e mercato dell’attività di vendita di energia elettrica in Italia
- Analisi regolatoria del mercato dei TEE e strategia d’ingresso per un trader
- Spalma-incentivi non Pv: analisi economica sull’attrattività della misura per 15 impianti
Mercato Elettrico
- Analisi dei modelli PPA on-site e off-site in Italia
- Scenari di PUN e prezzi zonali al 2050
- Scenari di valorizzazione dei servizi MSD per impianti cogenerativi in Italia
- Sanity check di business plan di avvio di un trading desk
- Progetto di Business Start-up e assistenza operativa per un desk di trading interno
- Modello applicativo per la previsione probabilistica del segno di sbilanciamento macrozonale
- Valutazione dell’impatto su business plan dell’abilitazione a MSD di un impianto cogenerativo connesso a rete di teleriscaldamento (55 MW el.)
- Analisi e scenari delle garanzie richieste da Terna per dispacciamento in Immissione
- Valutazione dell’impatto su business plan dell’abilitazione a MSD di 2 impianti di cogenerazione (tot 43 MW el.)
- Relazione tecnica sulla regolazione degli sbilanciamenti
- Analisi regolatoria dei mercati infragiornalieri e del dispacciamento
- Regolamentazione e mercato dell’attività di vendita di energia elettrica in Italia
- Studio per l’ottimizzazione delle revenue per un impianto eolico da 50 MW
- Valutazione del Business Plan di un progetto CCGT da 115 MW
- Scenari post-tutela: soluzioni regolatorie per il mercato elettrico retail in Italia
Business Planning e Valutazione Asset
- Indagine sui costi di manutenzione per impianti eolici
- Progetto di Business Start-up e assistenza operativa per un desk di trading interno
- Advisory e valutazione per l’acquisizione di un portafoglio di 100 MW su 3 fonti (eolico, PV, idroelettrico)
- Valutazioni di fair value per circa 170 MW di proprietà diversificata (eolico, PV, idroelettrico, bioenergie)
- Valutazione dell’impatto su business plan dell’abilitazione a MSD di un impianto cogenerativo connesso a rete di teleriscaldamento (55 MW el.)
- Valutazione dell’impatto su business plan dell’abilitazione a MSD di 2 impianti di cogenerazione (tot 43 MW el.)
- Studio per l’ottimizzazione delle revenue per un impianto eolico da 50 MW
- Analisi regolatoria a supporto della definizione del valore residuo di una linea merchant
Business Insight
- Supporto ad una Corporation per la realizzazione di PPA in vari paesi europei
- Analisi dei modelli PPA on-site e off-site in Italia
- Supporto all’ingresso nel mercato italiano retail: regolazione, struttura di mercato, analisi dei margini
- Sanity check di business plan di avvio di un trading desk
- Database dei progetti di impianti eolici autorizzati e in corso di autorizzazione in Italia
- Database dei progetti di impianti fotovoltaici autorizzati e in corso di autorizzazione in Italia
- Indagine sui costi di manutenzione per impianti eolici
- Scenari competitivi per le aste degli impianti eolici (aste 2012, 2013, 2014, 2016)
- Analisi a supporto per il targeting commerciale di nuove WTG nel mercato italiano
- Studio per l’ottimizzazione delle revenue per un impianto eolico da 50 MW
- Sviluppare il mercato dei servizi O&M per il settore fotovoltaico
- Valutazione del Business Plan di un progetto CCGT da 115 MW
Scenari Previsivi
- Scenari di PUN e prezzi zonali al 2050
- Scenari di valorizzazione dei servizi MSD per impianti cogenerativi in Italia
- Studio su regolazione, mercato e modelli di business per i prosumer condominiali
- Analisi Costi-Benefici della produzione di energia eolica in Italia
- Analisi Costi-benefici delle policy dell’efficienza negli usi elettrici e termici
- Scenari e policy per gli obiettivi di decarbonizzazione dell’Italia al 2030
- Scenari competitivi per le aste degli impianti eolici (aste 2012, 2013, 2014, 2016)
- Progetto di Business Start-up e assistenza operativa per un desk di trading interno
- Advisory e valutazione per l’acquisizione di un portafoglio di 100 MW su 3 fonti (eolico, PV, idroelettrico)
- Valutazioni di fair value per circa 170 MW di proprietà diversificata (eolico, PV, idroelettrico, bioenergie)
- Valutazione dell’impatto su business plan dell’abilitazione a MSD di un impianto cogenerativo connesso a rete di teleriscaldamento (55 MW el.)
- Valutazione dell’impatto su business plan dell’abilitazione a MSD di 2 impianti di cogenerazione (tot 43 MW el.)
- Modello applicativo per la previsione probabilistica del segno di sbilanciamento macrozonale
- Simulazione degli esiti dei registri per impianti idroelettrici
- Scenari post-tutela: soluzioni regolatorie per il mercato elettrico retail in Italia
- Scenari regolatori del mercato dei TEE e strategia d’ingresso per un trader
- Valutazione del Business Plan di un progetto CCGT da 115 MW
Policy e Regolazione
- • Supporto per l’elaborazione di quadri legali e normativi sul sistema di distribuzione chiuso e la valutazione dell’autoconsumo in Italia per Commissione Europea
- Analisi dei modelli PPA on-site e off-site in Italia
- Supporto continuativo sulla regolazione dei mercati elettrici all’ingrosso per una Utility
- Scenari post-tutela: soluzioni regolatorie per il mercato elettrico retail in Italia
- Supporto all’ingresso nel mercato italiano retail: regolazione, struttura di mercato, analisi dei margini
- Studio su regolazione, mercato e modelli di business per i prosumer condominiali
- Analisi Costi-Benefici della produzione di energia eolica in Italia
- Analisi Costi-Benefici delle policy dell’efficienza negli usi elettrici e termici
- Analisi Costi-Benefici dello sviluppo energy community in Italia
- Scenari e policy per gli obiettivi di decarbonizzazione dell’Italia al 2030
- Analisi e scenari delle garanzie richieste da Terna per dispacciamento in Immissione
- Progetto di Business Start-up e assistenza operativa per un desk di trading interno
- Analisi regolatoria a supporto della definizione del valore residuo di una linea merchant
- Analisi regolatoria per un progetto di costituzione di una nuova rete elettrica privata
- Relazione tecnica sulla regolazione degli sbilanciamenti
- Simulazione degli esiti dei registri per impianti idroelettrici
- SEU, supporto ad una Utility per la realizzazione della Value Proposition per il cliente finale
- Regulatory Overview a supporto della definizione della strategia aziendale di una Utility
- Supporto alla realizzazione del Position Paper aziendale sull’autoconsumo
- Analisi regolatoria dei mercati infragiornalieri e del dispacciamento
- Regolamentazione e mercato dell’attività di vendita di energia elettrica in Italia
- Analisi regolatoria del mercato dei TEE e strategia d’ingresso per un trader
- Spalma-incentivi non Pv: analisi economica sull’attrattività della misura per 15 impianti
Mercato Elettrico
- Analisi dei modelli PPA on-site e off-site in Italia
- Scenari di PUN e prezzi zonali al 2050
- Scenari di valorizzazione dei servizi MSD per impianti cogenerativi in Italia
- Sanity check di business plan di avvio di un trading desk
- Progetto di Business Start-up e assistenza operativa per un desk di trading interno
- Modello applicativo per la previsione probabilistica del segno di sbilanciamento macrozonale
- Valutazione dell’impatto su business plan dell’abilitazione a MSD di un impianto cogenerativo connesso a rete di teleriscaldamento (55 MW el.)
- Analisi e scenari delle garanzie richieste da Terna per dispacciamento in Immissione
- Valutazione dell’impatto su business plan dell’abilitazione a MSD di 2 impianti di cogenerazione (tot 43 MW el.)
- Relazione tecnica sulla regolazione degli sbilanciamenti
- Analisi regolatoria dei mercati infragiornalieri e del dispacciamento
- Regolamentazione e mercato dell’attività di vendita di energia elettrica in Italia
- Studio per l’ottimizzazione delle revenue per un impianto eolico da 50 MW
- Valutazione del Business Plan di un progetto CCGT da 115 MW
- Scenari post-tutela: soluzioni regolatorie per il mercato elettrico retail in Italia
Business Planning e Valutazione Asset
- Indagine sui costi di manutenzione per impianti eolici
- Progetto di Business Start-up e assistenza operativa per un desk di trading interno
- Advisory e valutazione per l’acquisizione di un portafoglio di 100 MW su 3 fonti (eolico, PV, idroelettrico)
- Valutazioni di fair value per circa 170 MW di proprietà diversificata (eolico, PV, idroelettrico, bioenergie)
- Valutazione dell’impatto su business plan dell’abilitazione a MSD di un impianto cogenerativo connesso a rete di teleriscaldamento (55 MW el.)
- Valutazione dell’impatto su business plan dell’abilitazione a MSD di 2 impianti di cogenerazione (tot 43 MW el.)
- Studio per l’ottimizzazione delle revenue per un impianto eolico da 50 MW
- Analisi regolatoria a supporto della definizione del valore residuo di una linea merchant
Business Insight
- Supporto ad una Corporation per la realizzazione di PPA in vari paesi europei
- Analisi dei modelli PPA on-site e off-site in Italia
- Supporto all’ingresso nel mercato italiano retail: regolazione, struttura di mercato, analisi dei margini
- Sanity check di business plan di avvio di un trading desk
- Database dei progetti di impianti eolici autorizzati e in corso di autorizzazione in Italia
- Database dei progetti di impianti fotovoltaici autorizzati e in corso di autorizzazione in Italia
- Indagine sui costi di manutenzione per impianti eolici
- Scenari competitivi per le aste degli impianti eolici (aste 2012, 2013, 2014, 2016)
- Analisi a supporto per il targeting commerciale di nuove WTG nel mercato italiano
- Studio per l’ottimizzazione delle revenue per un impianto eolico da 50 MW
- Sviluppare il mercato dei servizi O&M per il settore fotovoltaico
- Valutazione del Business Plan di un progetto CCGT da 115 MW
Scenari Previsivi
- Scenari di PUN e prezzi zonali al 2050
- Scenari di valorizzazione dei servizi MSD per impianti cogenerativi in Italia
- Studio su regolazione, mercato e modelli di business per i prosumer condominiali
- Analisi Costi-Benefici della produzione di energia eolica in Italia
- Analisi Costi-benefici delle policy dell’efficienza negli usi elettrici e termici
- Scenari e policy per gli obiettivi di decarbonizzazione dell’Italia al 2030
- Scenari competitivi per le aste degli impianti eolici (aste 2012, 2013, 2014, 2016)
- Progetto di Business Start-up e assistenza operativa per un desk di trading interno
- Advisory e valutazione per l’acquisizione di un portafoglio di 100 MW su 3 fonti (eolico, PV, idroelettrico)
- Valutazioni di fair value per circa 170 MW di proprietà diversificata (eolico, PV, idroelettrico, bioenergie)
- Valutazione dell’impatto su business plan dell’abilitazione a MSD di un impianto cogenerativo connesso a rete di teleriscaldamento (55 MW el.)
- Valutazione dell’impatto su business plan dell’abilitazione a MSD di 2 impianti di cogenerazione (tot 43 MW el.)
- Modello applicativo per la previsione probabilistica del segno di sbilanciamento macrozonale
- Simulazione degli esiti dei registri per impianti idroelettrici
- Scenari post-tutela: soluzioni regolatorie per il mercato elettrico retail in Italia
- Scenari regolatori del mercato dei TEE e strategia d’ingresso per un trader
- Valutazione del Business Plan di un progetto CCGT da 115 MW
Strategia Aziendale
- Supporto ad una Corporation per la realizzazione di PPA in vari paesi europei
- Supporto all’ingresso nel mercato italiano retail: regolazione, struttura di mercato, analisi dei margini
- Sanity check di business plan di avvio di un trading desk
- Progetto di Business Start-up e assistenza operativa per un desk di trading interno
- SEU, supporto ad una Utility per la realizzazione della Value Proposition per il cliente finale
- Regulatory Overview a supporto della definizione della strategia aziendale
- Sviluppare il mercato dei servizi O&M per il settore fotovoltaico
Efficienza Energetica
- Analisi Costi-benefici delle policy dell’efficienza negli usi elettrici e termici
- Regulatory Overview a supporto della definizione della strategia aziendaleA
- Analisi regolatoria del mercato dei TEE e strategia d’ingresso per un trader
Consumo e Autoconsumo
- Supporto per l’elaborazione di quadri legali e normativi sul sistema di distribuzione chiuso e la valutazione dell’autoconsumo in Italia per Commissione Europea
- Supporto ad una Corporation per la realizzazione di PPA in vari paesi europei
- Scenari post-tutela: soluzioni regolatorie per il mercato elettrico retail in Italia
- Supporto all’ingresso nel mercato italiano retail: regolazione, struttura di mercato, analisi dei margini
- Analisi dei modelli PPA on-site e off-site in Italia
- Studio su regolazione, mercato e modelli di business per i prosumer condominiali
- Analisi Costi-benefici delle policy dell’efficienza negli usi elettrici e termici
- Valorizzazione dei servizi MSD per impianti cogenerativi in Italia
- Valutazione dell’impatto su business plan dell’abilitazione a MSD di un impianto cogenerativo connesso a rete di teleriscaldamento (55 MW el.)
- Valutazione dell’impatto su business plan dell’abilitazione a MSD di 2 impianti di cogenerazione (tot 43 MW el.)
- Analisi regolatoria per un progetto di costituzione di una nuova rete elettrica privata
- SEU, supporto ad una Utility per la realizzazione della Value Proposition per il cliente finale
- Regulatory Overview a supporto della definizione della strategia aziendale
- Supporto alla realizzazione del Position Paper aziendale sull’autoconsumo
- Regolamentazione e mercato dell’attività di vendita di energia elettrica in Italia
Fonti Rinnovabili
- Supporto ad una Corporation per la realizzazione di PPA in vari paesi europei
- Analisi dei modelli PPA on-site e off-site in Italia
- Indagine sui costi di manutenzione per impianti eolici
- Database dei progetti di impianti eolici autorizzati e in corso di autorizzazione in Italia
- Database dei progetti di impianti fotovoltaici autorizzati e in corso di autorizzazione in Italia
- Analisi Costi-Benefici della produzione di energia eolica in Italia
- Scenari competitivi per le aste degli impianti eolici (aste 2012, 2013, 2014, 2016)
- Advisory e valutazione per l’acquisizione di un portafoglio di 100 MW su 3 fonti (eolico, PV, idroelettrico)
- Valutazioni di fair value per circa 170 MW di proprietà diversificata (eolico, PV, idroelettrico, bioenergie)
- Analisi a supporto per il targeting commerciale di nuove WTG nel mercato italiano
- Simulazione degli esiti dei registri per impianti idroelettrici
- Regulatory Overview a supporto della definizione della strategia aziendale per una Utility
- Spalma-incentivi non Pv: analisi economica sull’attrattività della misura per 15 impianti
- Studio per l’ottimizzazione delle revenue per un impianto eolico da 50 MW
- Sviluppare il mercato dei servizi O&M per il settore fotovoltaico

Il LookOut di eLeMeNS è un report con cadenza trimestrale che approfondisce le tematiche di maggiore rilevanza e attualità relative al settore elettrico, soffermandosi su dettagli relativi ai seguenti aspetti:
Policy del settore energetico
Regolazione e Legislazione Mercati
Elettrici e dispacciamento
Stato del Settore

