Pubblicato il LookOut 27 (Q4-2020)

 

Elemens ha pubblicato il quarto LookOut del 2020, presentato martedì 24 novembre 2020. Il titolo del report è stato: I prezzi del futuro: gli input, gli output, i colori.

 

Quali sono i temi del report?

Nessuno ha poteri divinatori e non esiste una palla di cristallo, ma l’affidabilità di una previsione dei prezzi è maggiore tanto più si curano due aspetti essenziali in una prospettiva di decarbonizzazione: che il modello restituisca risultati coerenti alle assumptions che lo alimentano e che le ipotesi alla base dello scenario siano solide e analiticamente giustificate attraverso una conoscenza di dettaglio delle specificità italiane.

La presentazione del LookOut sarà dunque dedicata alla scenarizzazione dei prezzi, attraverso un’illustrazione analitica di tutti gli elementi che ci consentono di affermare che anche uno sviluppo di nuovi asset rinnovabili sia possibile e coerente con il mondo che ci aspetta.

Uno dei principali pilastri è il percorso di sviluppo della nuova capacità di fotovoltaico e eolico, e la relativa distribuzione zonale, il cui design non può prescindere da una conoscenza accurata di tutte le pipeline in corso di sviluppo, nonché degli elementi regolatori e normativi che sosterranno la crescita di lungo periodo. Per questo motivo, si analizzeranno le barriere e le opportunità regionali sullo sviluppoeffettuando dei focus sulle Regioni protagoniste di queste settimane (alcune investite da valanghe di istanze di AU) e sui passaggi in cui, in concreto, si stanno arenando le iniziative.

Benché le nostre previsioni di impatto del COVID-19 sulla domanda elettrica del 2020 si stiano concretamente realizzando, l’attualità della crisi sanitaria – e dei suoi effetti socio-economici – ci restituisce paradossalmente maggiori incertezze sull’evoluzione dei prezzi di mercato elettrico nel breve periodo rispetto alle aspettative di lungo periodo. Verso il 2040, il sistema elettrico sarà difatti guidato da una serie di eventi che riplasmeranno un mercato sempre più decarbonizzato, dei game changer che Elemens – alla luce delle prospettive regolatorie e di pianificazione – considera inevitabili per accompagnare lo sviluppo delle rinnovabili: phase-out del carbone e capacity market, sviluppo dello storage, Thyrrenian link e sviluppo rete, avvento dell’idrogeno – solo per citarne alcuni. 
Per ognuno di essi indicheremo i razionali sottostanti e le assumption evolutive, fino a definire – individualmente e in termini aggregati – gli effetti sui prezzi catturati dalla rinnovabili per giungere a rispondere alla fatidica domanda: i prezzi futuri sono in grado di sostenere gli investimenti di oggi?

 

Per informazioni sul LookOut si prega di seguire questo link.

 

 

Recommended Posts