

Elemens a K.EY
Nell’ambito di K.EY, il principale evento sulle rinnovabili italiane che si è svolo a Rimini dal 22 al 24 marzo 2023, Elemens è intervenuta portando il suo punto di vista in 3 conferenze. In particolare, il nostro business analyst Andrea Musso ha effettuato una presentazione all’interno del convegno “Scacco matto…
Presentato il LookOut 36 (Q1-23)
Elemens ha presentato il primo LookOut del 2023 martedì 28 febbraio pomeriggio, in un evento dedicato esclusivamente ai propri clienti iscritti al servizio LookOut. Il titolo del report presentato è: “L’anno della Marmotta“. Quali sono i temi del report? Il 2022 è stato un vero e proprio spartiacque nel mondo dell’energia:…
Presentato il LookOut 35 (Q4-22)
Elemens ha presentato l’ultimo LookOut del 2022 mercoledì 14 dicembre pomeriggio, in un evento dedicato esclusivamente ai propri clienti iscritti al servizio LookOut. Il titolo del report presentato è: “Greed for grid” Quali sono i temi del report? 300 GW: è questo l’impressionante valore a cui si approssimano ormai le richieste…
Elemens al Forum di Italia Solare
Il Partner di Elemens, Tommaso Barbetti ha partecipato in qualità di keynote speaker alla settima edizione del Forum di Italia Solare tenutosi a Roma nei giorni 1 e 2 dicembre 2022, riguardante il Fotovoltaico e la soluzione al caro energia. Maggiori informazioni a questo link: https://www.italiasolare.eu/is-eventi/forum-2022-italia-solare/
Elemens a Telegenova
Il nostro Partner Tommaso Barbetti in data 29 novembre 2022 è intervenuto su Telegenova nell’ambito dei Dialoghi sull’Energia organizzati da Tirreno Power SpA: l’argomento centrale dell’agenda è stato lo sviluppo delle Comunità Energetiche.
Elemens presenta lo studio di apertura di Key Energy
Elemens ha presentato lo studio di apertura della kermesse di Key Energy di Rimini, la principale delle manifestazioni sulle rinnovabili in Italia. Lo studio avente oggetto gli impatti degli scenari di decarbonizzazione è stato presentato dal Partner di Elemens Andrea Marchisio nel corso del convegno inaugurale. Sono poi intervenuti nel…
Elemens con SEA in operazione con A2A
Elemens ha partecipato in qualità di Advisor tecnico per conto di SEA nell’operazione di acquisizione di SEA Energia da parte di A2A, tramite la sua partecipata A2A Calore e Servizi. Con l’acquisizione, A2A ottiene la gestione della centrale di cogenerazione di Linate e quella di trigenerazione di Malpensa con l’obiettivo…
Presentato il LookOut 34 (Q3-22) - Edizione Speciale
Elemens ha presentato il terzo LookOut del 2022 giovedì 22 settembre pomeriggio, in un evento dedicato ai clienti iscritti al servizio LookOut e ad alcune banche. Il titolo del report presentato è: “SPECIAL EDITION | Le previsioni di prezzo di Elemens” Quali sono i temi del report? Nonostante la crescente complessità…
Elemens a Casa Siemens con AHK - ripensare all’energia: sfide e opportunità per un futuro sostenibile
In data 21 settembre 2022 il Partner di Elemens Tommaso Barbetti ha partecipato come keynote speaker all’evento organizzato dalla Camera di Commercio italo-tedesca AHK, tenutosi presso Casa Siemens. L’evento ha trattato il tema di “ripensare all’energia: sfide e opportunità per un futuro sostenibile”. Tommaso è intervenuto sulle rinnovabili e il…
Presentato il LookOut 33 (Q2-22)
Elemens ha presentato il secondo LookOut del 2022 martedì 28 giugno pomeriggio, in un evento dedicato esclusivamente ai propri clienti iscritti al servizio LookOut. Il titolo del report presentato è: “Building is the new permitting” Quali sono i temi del report? Dall’inizio dell’invasione russa, non passa settimana in cui non si…
Elemens alla conferenza E-Talia Summit & World Hydrogen 2022
In data 28 aprile 2022, il nostro Partner Tommaso Barbetti ha partecipato come speaker alla conferenza E-Talia Summit & World Hydrogen 2022 organizzato da Elettricità Futura. Maggiori informazioni al seguente link: https://www.elettricitafutura.it/Eventi-e-Formazione/Eventi/E-Talia-Summit–World-Hydrogen-2022_4059.html
Tommaso Barbetti in Rai
In data 5 aprile 2022 nostro Partner Tommaso Barbetti è stato invitato a partecipare in un dibattito in Rai, per commentare gli effetti sul mercato elettrico del nuovo pacchetto di sanzioni contro la Russia.
R.E.gions2030 in prima sul Sole 24 ore
Il Sole 24 ore dedica la sua prima pagina ai risultati del progetto REgions 2030, sviluppato da Elemens e Public Affairs Advisors con la media partnership di Quotidiano Energia e presentato qualche giorno fa a Roma davanti a aziende e istituzioni. All’interno del giornale, un ampio pezzo di Jacopo Giliberto…
Presentato il LookOut 32 (Q1-22)
Elemens ha presentato il primo LookOut del 2022 martedì 22 marzo pomeriggio, in un evento dedicato esclusivamente ai propri clienti iscritti al servizio LookOut . Il titolo del report presentato è: “La fine dell’Orso” Quali sono i temi del report? Nelle logiche sensazionalistiche della comunicazione, ogni anno comincia come l’anno della svolta.…
Convegno REgions2030
Il 17 marzo 2022 si è tenuto a Roma presso la Coffee House di Palazzo Colonna il convegno REgions2030, organizzato da Elemens e Public Affairs Advisors e con la media partnership di Quotidiano Energia. REgions2030 è un progetto a cura di Elemens e Public Affairs Advisor con la media partnership…
Careers: 2 positions opened
10th of March 2022 Elemens has opened 2 positions for Junior Analysts for Renewable Energy in its Milan office. The candidates will need to support the team in the realisation of analyses addressed to Government, Industry and Finance with reference to renewables, power markets, energy efficiency, electric mobility and…
Elemens all'Italian Renewable Summit
In data 26 gennaio 2022, il Partner di Elemens Tommaso Barbetti ha partecipato all’Italian Renewable Summit – l’evento che riunisce gli Executive dell’Eco-sistema per accelerare lo sviluppo della produzione di Energia da Fonti Rinnovabili. Maggiori informazioni a questo link: https://www.utilitenergy.it/evento/11386/italian-renewables-summit/speaker
Presentato il LookOut 31 (Q4-2021)
Elemens ha presentato l’ultimo LookOut del 2021 il 21 dicembre 2021, in un evento virtuale dedicato esclusivamente ai propri clienti iscritti al servizio LookOut. Il titolo del report presentato è: “Le nuove direttive e la crisi energetica” Quali sono i temi del report? L’approvazione dei due decreti di recepimento delle direttive…
Presentato il LookOut 31 (Q4-21)
Elemens ha presentato l’ultimo LookOut del 2021 martedì 22 marzo pomeriggio, in un evento dedicato esclusivamente ai propri clienti iscritti al servizio LookOut . Il titolo del report presentato è: “La fine dell’Orso” Quali sono i temi del report? Nelle logiche sensazionalistiche della comunicazione, ogni anno comincia come l’anno della svolta.…
R.E.gions2030: i numeri del permitting
Elemens e Public Affairs Advisors, con la media partnership di Quotidiano Energia, hanno avviato un nuovo progetto di comunicazione e advocacy relativo alla valutazione della performance del permitting di impianti a fonti rinnovabili a livello regionale Con il sostegno di numerose aziende partner tra i principali operatori delle Rinnovabili in…
Elemens in audizione alla Camera dei Deputati
23 settembre 2021 Nell’ambito delle proprie attività sul Tavolo Autoconsumo ed Efficienza Energetica, Elemens è intervenuta, insieme a Public Affairs Advisors, in audizione presso la X commissione della Camera dei Deputati (Attività Produttive) nell’ambito dell’esame dello schema di decreto legislativo recante “Attuazione della direttiva UE relativa a norme…
Presentato il LookOut 30 (Q3-2021)
Elemens ha presentato il terzo LookOut del 2021 martedì 21 settembre maggio, in un evento dedicato esclusivamente ai propri clienti iscritti al servizio LookOut . Il titolo del report presentato è: “Il nuovo valore degli asset e dell’energia” Quali sono i temi del report? Dopo le sensazioni di…
Elemens sulle Comunità Energetiche con Legambiente e Enel Foundation
Il 20 luglio 2021 il nostro partner Tommaso Barbetti ha partecipato come keynote speaker all’evento “Le Comunità Energetiche come motore di innovazione e resilienza del sistema energetico”, organizzato da Legambiente e da Enel Foundation.
Lo studio sulle pompe di calore geotermiche - Elemens a Radio 24
18 giugno 2021 Il nostro partner Tommaso Barbetti è stato intervistato da Maurizio Melis nel corso di Smart City, la principale trasmissione radiofonica su tematiche energetiche e tecnologiche, in onda su Radio 24. L’intervista è stata l’occasione per ripercorrere alcuni elementi salienti dello studio che Elemens ha realizzato lo scorso…
Lo studio di Elemens sul permitting wind
Il 28 maggio 2021, nell’ambito di un evento organizzato da ANEV e partecipato da operatori e istituzioni, Elemens ha presentato lo studio “La questione autorizzativa per le rinnovabili italiane. I numeri del permitting di progetti eolici”. Lo studio, commissionato da ERG e condiviso con ANEV, ha evidenziato nel dettaglio quali…
Elemens con Ferrero in PPA decennale
27 maggio 2021 The Ferrero Group inked a ten-year Corporate Power Purchase Agreement with Falck Renewables S.p.A. aimed at valorizing the energy produced by two new commissioned PV Plants in Sicily. Elemens has supported Ferrero in analysing the regulatory and market issues and in identifying the counterparty by arranging and…
Presentato il LookOut 29 (Q2-2021)
Elemens ha presentato il secondo LookOut del 2021 martedì 25 maggio mattina, in un evento dedicato esclusivamente ai propri clienti iscritti al servizio LookOut . Il titolo del report presentato è: “Recovery: plan?” Quali sono i temi del report? Ci sono momenti in cui il mercato si trova…
Careers: posizione aperta in Elemens
14 maggio 2021 Elemens has opened a position for “Project Leader for Business & Regulation” in its Milan office. The candidate will lead analyses addressed to Government, Industry and Finance with reference to renewables, energy markets, energy efficiency, hydrogen and M&A activities starting mid-June 2021. We will consider profiles with the following features: At least3 years of relevant experience in the energy sector and / or in consultancy Advanced knowledge of…
Pubblicato il LookOut 28 (Q1-2021)
Elemens ha pubblicato il primo LookOut del 2021, presentato lunedì 22 febbraio 2021. Il titolo del report è stato: Numeri e previsioni per un anno normale. Quali sono i temi del report? In ogni campo il 2021 si è aperto con un carico di aspettative inevitabilmente elevate. Anche il…
Elemens collabora con la XVI Edizione del Master RIDEF 2.0 (Politecnico di Milano)
23 febbraio 2021 Elemens ha collaborato alla XVI Edizione del Master RIDEF 2.0_Reinventare l’energia, Master del Politecnico di Milano con il quale collabora dal 2014 partecipando al Consiglio Direttivo e alla didattica coordinando il Modulo 4 (“Generazione sostenibile di energia, reti e mercati”) e svolgendo docenze. Per la XVI…

Elemens sul Corriere della Sera
Sul Corriere della Sera un lungo approfondimento a schede basati sui numeri di Elemens e sul progetto REgions2030 (sviluppato da Elemens e Public Affairs Advisors, con la media partnership di Quotidiano Energia). Si tratta di un’anticipazione dei temi che discuteremo a Roma a maggio, nel convegno nazionale che chiuderà la…
Elemens on the Press
I dati presentati ieri da Elemens a K.EY – The Energy Transition Expo sono stati ripresi su Il Sole 24 Ore e su Il Foglio, oltre che dalla rassegna Morning del Post. Di seguito trovate i link agli articoli: Il Sole 24 ore: Lo stop di Regioni e soprintendenze: 1364…
Aste Fer: i perché della bassa partecipazione - articolo di T. Barbetti
Il nostro Partner Tommaso Barbetti ha scritto un articolo per Quotidiano Energia intitolato: “Aste Fer e il perché della bassa partecipazione”, pubblicato il 31 maggio 2022. Di seguito il testo dell’articolo: Aste Fer: i perché della bassa partecipazione Il grosso delle autorizzazioni sono sul FV agricolo, che non può partecipare.…
Aste Fer: non è (solo) una questione di prezzi - articolo di T. Barbetti
Il nostro Partner Tommaso Barbetti ha scritto un articolo per Quotidiano Energia intitolato: “Aste Fer: non è (solo) una questione di prezzi”, pubblicato il 4 ottobre 2022. Di seguito il testo dell’articolo: Aste Fer: non è (solo) una questione di prezzi Tra tempi di messa in esercizio e “collaudo” chi…
Podcast di Orrick con Tommaso Barbetti: Energy Horizons - Quali Ricadute Possiamo Aspettarci Dalla Crisi di Governo sul Mercato Delle Rinnovabili?
In data 25 luglio 2022 il nostro Partner Tommaso Barbetti – in seguito alla caduta del Governo Draghi – è stato invitato a partecipare al podcast di Orrick intitolato Energy Horizons: quali ricadute possiamo aspettarci dalla crisi di governo sul mercato delle rinnovabili? Di seguito il link per ascoltare il…
Elemens su Corriere della Sera Economia
In data 20 aprile 2022 Elemens è stata citata in un articolo del Corriere della Sera Economia scritto da Ferruccio de Bortoli sul tema delle rinnovabili in Italia. Di seguito il link per leggere l’articolo: https://www.corriere.it/economia/opinioni/22_aprile_21/rinnovabili-perche-italia-non-decollano-chi-blocca-davvero-progetti-ee78f3a8-bfa8-11ec-9f78-c9d279c21b38.shtml
Podcast di Orrick con Tommaso Barbetti: Energy Horizons - Crisi energetica e il ruolo dei PPA
In data 11 marzo 2022 il nostro Partner Tommaso Barbetti è stato invitato a partecipare al podcast di Orrick intitolato Energy Horizons: crisi energetica e i PPA. Di seguito il link per ascoltare il podcast: https://www.orrick.com/it-IT/Insights/2022/03/Energy-Horizons-Crisi-Energetica-il-ruolo-dei-PPA
Extra-profitti, ecco come funziona il “prezzo equo” Fer fissato dal Governo - articolo di T. Barbetti
Il nostro Partner Tommaso Barbetti ha scritto un articolo per Quotidiano Energia intitolato: “Extra-profitti, ecco come funziona il “prezzo equo” Fer fissato dal Governo”, pubblicato il 21 gennaio 2022. Di seguito il testo dell’articolo: Extra-profitti, ecco come funziona il “prezzo equo” Fer fissato dal Governo Prime stime sugli effetti: dalla…
RED2 e IEMD: impatto sulle EC - Articolo di Elemens per Edison
L’articolo completo è disponibile sul sito di Edison 22 settembre 2021 Il Consiglio dei Ministri ha recentemente approvato gli schemi di decreto per l’attuazione delle direttive europee RED II e IEMD, relative, rispettivamente, alla promozione dell’uso di energia rinnovabile e alla regolazione del mercato interno dell’energia elettrica. Con l’approvazione in via preliminare dei due…
Il nuovo DM TEE - Articolo di Elemens per Edison
L’articolo completo è disponibile sul sito di Edison 18 giugno 2021 Il 1° giugno 2021 è entrato in vigore il nuovo DM che regola il meccanismo di incentivazione dei Titoli di Efficienza Energetica (TEE), o Certificati Bianchi. Il testo è stato approvato negli scorsi giorni dopo essere stato diffuso in…
La nuova governance dell'energia - Articolo di Elemens per Edison
L’articolo completo è disponibile sul sito di Edison 24 marzo 2021 Lo scorso 12 febbraio, al momento della lettura della lista dei Ministri del nuovo Governo Draghi, un intero settore è balzato dalla sedia: il moto di stupore è derivato non tanto dai nomi letti dal Presidente, quanto invece dalla…
Prezzi elettrici in risalita: illusione o realtà? Articolo di S.A. Casa
Per gentile concessione di Rienergia 26 gennaio 2021 Che il 2020 sia stato un anno particolare anche per il mondo dell’energia è evidente a tutti: la situazione emergenziale, divenuta ormai strutturale, introdotta dalla pandemia ha ridotto i consumi elettriciabbassando i prezzi dell’energia (per la prima volta dal 2013 il PUN…
Risultati aste Fer: guardare la luna, non il dito. Articolo di T. Barbetti
Per gentile concessione di Quotidiano Energia 29 settembre 2020 Quasi il 70% degli incentivi disponibili per le rinnovabili non è stato assegnato: questa è la “notizia” – divenuta anche “dato politico” – connessa alla pubblicazione degli esiti del terzo round di procedure del Gse avvenuta lo scorso giovedì. Già a…
Prestazione energetica edifici: le novità dal recepimento della Direttiva
L’articolo completo è disponibile sul sito di Edison 6 Luglio 2020 Quando si parla di efficienza energetica il pensiero va subito agli interventi di sostituzione degli impianti di riscaldamento – tipicamente vecchie caldaie a gas o addirittura a gasolio – con nuove soluzioni tecnologiche, una su tutte le pompe di…
Fer, dalle aste Gse un segnale chiaro sugli ostacoli della decarbonizzazione
Per gentile concessione di Quotidiano Energia 30 Gennaio 2020 Una visione chiara su dove rischia di arenarsi il percorso di decarbonizzazione: questo è quanto emerge dai risultati delle procedure del DM – e in particolare delle aste – pubblicate nel cuore della notte dal Gse (QE 29/1). La prima evidenza…
The Italian lockdown: takeaways for the electricity market & system
This is a translation of an article by Andrea Marchisio, Salvatore Alessandro Casa and Emanuele Zanardelli, published on June 9th, 2020 on RiEnergia. The fall of electricity demand following the Italian lockdown set the path for a domino effect that affected all the electricity system: rise of renewables penetration,…
Italia: più rinnovabili nel settore elettrico post-Covid - Articolo di A.Marchisio, S.A.Casa e E.Zanardelli
Per gentile concessione di Rienergia 9 Giugno 2020 Il crollo della domanda elettrica connesso al lockdown italiano ha innescato un effetto domino che si è trasferito lungo il sistema: aumento della penetrazione delle rinnovabili, depressione dei prezzi, incremento dell’approvvigionamento di servizi di dispacciamento (non solo dagli impianti convenzionali). Di fatto,…
Comunità energetiche, studio Elemens su Repubblica
L’articolo completo è disponibile sul sito di Repubblica 5 Giugno 2020 Sono passati quasi cento anni. Era il 1921, e nel piccolo comune di Funes tre agricoltori e un artigiano fondarono la “Società elettrica di Santa Maddalena”: l’obiettivo era produrre energia idroelettrica a vantaggio dei soci e delle loro…
Italian RES Auctions are already undersubscribed. What now?
This is a translation of an article by Tommaso Barbetti, published on May 29th, 2020 on Quotidiano Energia GSE published the results of last February DM Fer second Auction provided by the so-called RES Decree. Only those who did not pay attention in the last months were surprised by a fact…
La seconda asta FER è già corta. E adesso? Articolo di T.Barbetti
Per gentile concessione di Quotidiano Energia 29 Maggio 2020 Il Gse ha reso noti i risultati delle procedure del secondo bando del DM Fer, svoltesi lo scorso febbraio. Solo i più distratti si saranno stupiti alla lettura di un dato che, per quanto atteso, rimane eclatante: il volume di incentivi…
Il DL Rilancio e il nuovo super-bonus - Articolo di Elemens per Edison
L’articolo completo è disponibile sul sito di Edison 22 Maggio 2020 Con l’ingresso del Paese nella agognata fase 2 gli sforzi del Governo e l’attenzione di buona parte dell’opinione pubblica si sono concentrati, nel giro di poche settimane, dalla gestione dell’emergenza sanitaria alla ricerca di misure volte a sostenere il…
Elemens al Senato: Ddl delegazione Ue, le richieste degli operatori
Per gentile concessione di Quotidiano Energia 22 Maggio 2020 Aree idonee per le Fer, Ppa, condizioni per lo sviluppo delle comunità energetiche e dell’autoconsumo, ruolo delle Esco, dei Dso, mobilità elettrica, bioenergie, geotermia. Sono solo alcuni tra gli argomenti affrontati da AnigHP, Ansep-Unitam, Assoesco, Elettricità Futura, Energia Libera, Fise e…
Tavolo autoconsumo al Senato: bene le regole ma serve una remunerazione adeguata
Per gentile concessione di Staffetta Quotidiana 22 Maggio 2020 Per far crescere l’autoconsumo di energia elettrica soprattutto dopo il coronavirus bisognerà attuare in modo estensivo la direttiva Red II e pensare a come remunerare i nuovi meccanismi. Questo il parere presentato al Senato dal Tavolo Autoconsumo, che ieri è stato…
Domanda elettrica, come sarà la ripresa?
Per gentile concessione di Qualenergia 19 Maggio 2020 Ci vorrà del tempo prima che i consumi elettrici italiani ritornino ai livelli pre-crisi, anche se tutto dovesse andare per il meglio. È quanto emerge dai quattro scenari disegnati da eLeMeNS nel loro ultimo Outlook, basati su altrettante proiezioni del prodotto interno lordo…
Fv, l'impatto del Covid su mercato elettrico e Ppa
Per gentile concessione di Staffetta Quotidiana 18 Maggio 2020 Uffici chiusi e progetti bloccati dall’emergenza coronavirus hanno già di fatto cambiato il mercato del fotovoltaico rallentando le nuove realizzazioni e rendendo possibile l’avvio di un mercato secondario delle autorizzazioni, mentre i Ppa devono (e dovranno) fare i conti con il…
Coronavirus, shock prolungato sull’elettricità - Gli scenari di domanda di Elemens
Per gentile concessione di Quotidiano Energia 15 Maggio 2020 Non sarà una degenza breve quella che attende il mercato elettrico italiano, destinato (forse) a rivedere la situazione pre-emergenza Coronavirus solo tra un paio d’anni e in ogni caso, come sottolineato ieri da Energy Advisors su QE, con una struttura della…
Cosa prevede il Decreto Cura Italia per il settore energia? Articolo di E.Zanardelli e N.Locascio
Per gentile concessione di Rienergia 24 Marzo 2020 Risposta: praticamente niente. Così, con 19 caratteri, spazio e punto inclusi, il compito di un analista chiamato a commentare le misure previste dal Decreto Cura Italia potrebbe ritenersi, senza timore di correzioni, assolto (lungi da noi ogni intento polemico o sarcastico: la…
Prove tecniche di Energy Community per il sistema elettrico italiano - Articolo di Elemens per Edison
L’articolo completo è disponibile sul sito di Edison 20 Marzo 2020 Poche tematiche, tra le tante di cui si discute nel sistema elettrico, sembrano avere un potere di comunicazione pari a quello delle Energy Community , le varie forme di autoconsumo collettivo inserite all’interno della Direttiva RED 2 e della Direttiva Mercati…
Energia ed efficienza nella Legge di Bilancio 2020: cosa cambia? - Articolo di Elemens per Edison
L’articolo completo è disponibile sul sito di Edison 10 Febbraio 2020 Puntuale come ogni anno, alla fine di dicembre 2019 è stata pubblicata in Gazzetta Ufficiale la Legge di Bilancio 2020, atto conclusivo di un lungo e travagliato percorso di approvazione che è ormai divenuto un tratto distintivo della ex…
Prima procedura incentivi Fer 1: cosa ha funzionato e cosa no? Intervista a T.Barbetti
Per gentile concessione di Qualenergia 24 Gennaio 2020 Questa settimana abbiamo parlato molto delle graduatorie della prima delle sette procedure del DM 4 luglio 2019, il Fer 1. Per chi non avesse seguito, su 730 MW messi complessivamente a bando lo scorso 30 settembre, sono arrivate 880 domande per un totale…

Elemens a K.EY
Nell’ambito di K.EY, il principale evento sulle rinnovabili italiane che si è svolo a Rimini dal 22 al 24 marzo 2023, Elemens è intervenuta portando il suo punto di vista in 3 conferenze. In particolare, il nostro business analyst Andrea Musso ha effettuato una presentazione all’interno del convegno “Scacco matto…
Presentato il LookOut 36 (Q1-23)
Elemens ha presentato il primo LookOut del 2023 martedì 28 febbraio pomeriggio, in un evento dedicato esclusivamente ai propri clienti iscritti al servizio LookOut. Il titolo del report presentato è: “L’anno della Marmotta“. Quali sono i temi del report? Il 2022 è stato un vero e proprio spartiacque nel mondo dell’energia:…
Presentato il LookOut 35 (Q4-22)
Elemens ha presentato l’ultimo LookOut del 2022 mercoledì 14 dicembre pomeriggio, in un evento dedicato esclusivamente ai propri clienti iscritti al servizio LookOut. Il titolo del report presentato è: “Greed for grid” Quali sono i temi del report? 300 GW: è questo l’impressionante valore a cui si approssimano ormai le richieste…
Elemens al Forum di Italia Solare
Il Partner di Elemens, Tommaso Barbetti ha partecipato in qualità di keynote speaker alla settima edizione del Forum di Italia Solare tenutosi a Roma nei giorni 1 e 2 dicembre 2022, riguardante il Fotovoltaico e la soluzione al caro energia. Maggiori informazioni a questo link: https://www.italiasolare.eu/is-eventi/forum-2022-italia-solare/
Elemens a Telegenova
Il nostro Partner Tommaso Barbetti in data 29 novembre 2022 è intervenuto su Telegenova nell’ambito dei Dialoghi sull’Energia organizzati da Tirreno Power SpA: l’argomento centrale dell’agenda è stato lo sviluppo delle Comunità Energetiche.
Elemens presenta lo studio di apertura di Key Energy
Elemens ha presentato lo studio di apertura della kermesse di Key Energy di Rimini, la principale delle manifestazioni sulle rinnovabili in Italia. Lo studio avente oggetto gli impatti degli scenari di decarbonizzazione è stato presentato dal Partner di Elemens Andrea Marchisio nel corso del convegno inaugurale. Sono poi intervenuti nel…
Elemens con SEA in operazione con A2A
Elemens ha partecipato in qualità di Advisor tecnico per conto di SEA nell’operazione di acquisizione di SEA Energia da parte di A2A, tramite la sua partecipata A2A Calore e Servizi. Con l’acquisizione, A2A ottiene la gestione della centrale di cogenerazione di Linate e quella di trigenerazione di Malpensa con l’obiettivo…
Presentato il LookOut 34 (Q3-22) - Edizione Speciale
Elemens ha presentato il terzo LookOut del 2022 giovedì 22 settembre pomeriggio, in un evento dedicato ai clienti iscritti al servizio LookOut e ad alcune banche. Il titolo del report presentato è: “SPECIAL EDITION | Le previsioni di prezzo di Elemens” Quali sono i temi del report? Nonostante la crescente complessità…
Elemens a Casa Siemens con AHK - ripensare all’energia: sfide e opportunità per un futuro sostenibile
In data 21 settembre 2022 il Partner di Elemens Tommaso Barbetti ha partecipato come keynote speaker all’evento organizzato dalla Camera di Commercio italo-tedesca AHK, tenutosi presso Casa Siemens. L’evento ha trattato il tema di “ripensare all’energia: sfide e opportunità per un futuro sostenibile”. Tommaso è intervenuto sulle rinnovabili e il…
Presentato il LookOut 33 (Q2-22)
Elemens ha presentato il secondo LookOut del 2022 martedì 28 giugno pomeriggio, in un evento dedicato esclusivamente ai propri clienti iscritti al servizio LookOut. Il titolo del report presentato è: “Building is the new permitting” Quali sono i temi del report? Dall’inizio dell’invasione russa, non passa settimana in cui non si…
Elemens alla conferenza E-Talia Summit & World Hydrogen 2022
In data 28 aprile 2022, il nostro Partner Tommaso Barbetti ha partecipato come speaker alla conferenza E-Talia Summit & World Hydrogen 2022 organizzato da Elettricità Futura. Maggiori informazioni al seguente link: https://www.elettricitafutura.it/Eventi-e-Formazione/Eventi/E-Talia-Summit–World-Hydrogen-2022_4059.html
Tommaso Barbetti in Rai
In data 5 aprile 2022 nostro Partner Tommaso Barbetti è stato invitato a partecipare in un dibattito in Rai, per commentare gli effetti sul mercato elettrico del nuovo pacchetto di sanzioni contro la Russia.
R.E.gions2030 in prima sul Sole 24 ore
Il Sole 24 ore dedica la sua prima pagina ai risultati del progetto REgions 2030, sviluppato da Elemens e Public Affairs Advisors con la media partnership di Quotidiano Energia e presentato qualche giorno fa a Roma davanti a aziende e istituzioni. All’interno del giornale, un ampio pezzo di Jacopo Giliberto…
Presentato il LookOut 32 (Q1-22)
Elemens ha presentato il primo LookOut del 2022 martedì 22 marzo pomeriggio, in un evento dedicato esclusivamente ai propri clienti iscritti al servizio LookOut . Il titolo del report presentato è: “La fine dell’Orso” Quali sono i temi del report? Nelle logiche sensazionalistiche della comunicazione, ogni anno comincia come l’anno della svolta.…
Convegno REgions2030
Il 17 marzo 2022 si è tenuto a Roma presso la Coffee House di Palazzo Colonna il convegno REgions2030, organizzato da Elemens e Public Affairs Advisors e con la media partnership di Quotidiano Energia. REgions2030 è un progetto a cura di Elemens e Public Affairs Advisor con la media partnership…
Careers: 2 positions opened
10th of March 2022 Elemens has opened 2 positions for Junior Analysts for Renewable Energy in its Milan office. The candidates will need to support the team in the realisation of analyses addressed to Government, Industry and Finance with reference to renewables, power markets, energy efficiency, electric mobility and…
Elemens all'Italian Renewable Summit
In data 26 gennaio 2022, il Partner di Elemens Tommaso Barbetti ha partecipato all’Italian Renewable Summit – l’evento che riunisce gli Executive dell’Eco-sistema per accelerare lo sviluppo della produzione di Energia da Fonti Rinnovabili. Maggiori informazioni a questo link: https://www.utilitenergy.it/evento/11386/italian-renewables-summit/speaker
Presentato il LookOut 31 (Q4-2021)
Elemens ha presentato l’ultimo LookOut del 2021 il 21 dicembre 2021, in un evento virtuale dedicato esclusivamente ai propri clienti iscritti al servizio LookOut. Il titolo del report presentato è: “Le nuove direttive e la crisi energetica” Quali sono i temi del report? L’approvazione dei due decreti di recepimento delle direttive…
Presentato il LookOut 31 (Q4-21)
Elemens ha presentato l’ultimo LookOut del 2021 martedì 22 marzo pomeriggio, in un evento dedicato esclusivamente ai propri clienti iscritti al servizio LookOut . Il titolo del report presentato è: “La fine dell’Orso” Quali sono i temi del report? Nelle logiche sensazionalistiche della comunicazione, ogni anno comincia come l’anno della svolta.…
R.E.gions2030: i numeri del permitting
Elemens e Public Affairs Advisors, con la media partnership di Quotidiano Energia, hanno avviato un nuovo progetto di comunicazione e advocacy relativo alla valutazione della performance del permitting di impianti a fonti rinnovabili a livello regionale Con il sostegno di numerose aziende partner tra i principali operatori delle Rinnovabili in…
Elemens in audizione alla Camera dei Deputati
23 settembre 2021 Nell’ambito delle proprie attività sul Tavolo Autoconsumo ed Efficienza Energetica, Elemens è intervenuta, insieme a Public Affairs Advisors, in audizione presso la X commissione della Camera dei Deputati (Attività Produttive) nell’ambito dell’esame dello schema di decreto legislativo recante “Attuazione della direttiva UE relativa a norme…
Presentato il LookOut 30 (Q3-2021)
Elemens ha presentato il terzo LookOut del 2021 martedì 21 settembre maggio, in un evento dedicato esclusivamente ai propri clienti iscritti al servizio LookOut . Il titolo del report presentato è: “Il nuovo valore degli asset e dell’energia” Quali sono i temi del report? Dopo le sensazioni di…
Elemens sulle Comunità Energetiche con Legambiente e Enel Foundation
Il 20 luglio 2021 il nostro partner Tommaso Barbetti ha partecipato come keynote speaker all’evento “Le Comunità Energetiche come motore di innovazione e resilienza del sistema energetico”, organizzato da Legambiente e da Enel Foundation.
Lo studio sulle pompe di calore geotermiche - Elemens a Radio 24
18 giugno 2021 Il nostro partner Tommaso Barbetti è stato intervistato da Maurizio Melis nel corso di Smart City, la principale trasmissione radiofonica su tematiche energetiche e tecnologiche, in onda su Radio 24. L’intervista è stata l’occasione per ripercorrere alcuni elementi salienti dello studio che Elemens ha realizzato lo scorso…
Lo studio di Elemens sul permitting wind
Il 28 maggio 2021, nell’ambito di un evento organizzato da ANEV e partecipato da operatori e istituzioni, Elemens ha presentato lo studio “La questione autorizzativa per le rinnovabili italiane. I numeri del permitting di progetti eolici”. Lo studio, commissionato da ERG e condiviso con ANEV, ha evidenziato nel dettaglio quali…
Elemens con Ferrero in PPA decennale
27 maggio 2021 The Ferrero Group inked a ten-year Corporate Power Purchase Agreement with Falck Renewables S.p.A. aimed at valorizing the energy produced by two new commissioned PV Plants in Sicily. Elemens has supported Ferrero in analysing the regulatory and market issues and in identifying the counterparty by arranging and…
Presentato il LookOut 29 (Q2-2021)
Elemens ha presentato il secondo LookOut del 2021 martedì 25 maggio mattina, in un evento dedicato esclusivamente ai propri clienti iscritti al servizio LookOut . Il titolo del report presentato è: “Recovery: plan?” Quali sono i temi del report? Ci sono momenti in cui il mercato si trova…
Careers: posizione aperta in Elemens
14 maggio 2021 Elemens has opened a position for “Project Leader for Business & Regulation” in its Milan office. The candidate will lead analyses addressed to Government, Industry and Finance with reference to renewables, energy markets, energy efficiency, hydrogen and M&A activities starting mid-June 2021. We will consider profiles with the following features: At least3 years of relevant experience in the energy sector and / or in consultancy Advanced knowledge of…
Pubblicato il LookOut 28 (Q1-2021)
Elemens ha pubblicato il primo LookOut del 2021, presentato lunedì 22 febbraio 2021. Il titolo del report è stato: Numeri e previsioni per un anno normale. Quali sono i temi del report? In ogni campo il 2021 si è aperto con un carico di aspettative inevitabilmente elevate. Anche il…
Elemens collabora con la XVI Edizione del Master RIDEF 2.0 (Politecnico di Milano)
23 febbraio 2021 Elemens ha collaborato alla XVI Edizione del Master RIDEF 2.0_Reinventare l’energia, Master del Politecnico di Milano con il quale collabora dal 2014 partecipando al Consiglio Direttivo e alla didattica coordinando il Modulo 4 (“Generazione sostenibile di energia, reti e mercati”) e svolgendo docenze. Per la XVI…

Elemens sul Corriere della Sera
Sul Corriere della Sera un lungo approfondimento a schede basati sui numeri di Elemens e sul progetto REgions2030 (sviluppato da Elemens e Public Affairs Advisors, con la media partnership di Quotidiano Energia). Si tratta di un’anticipazione dei temi che discuteremo a Roma a maggio, nel convegno nazionale che chiuderà la…
Elemens on the Press
I dati presentati ieri da Elemens a K.EY – The Energy Transition Expo sono stati ripresi su Il Sole 24 Ore e su Il Foglio, oltre che dalla rassegna Morning del Post. Di seguito trovate i link agli articoli: Il Sole 24 ore: Lo stop di Regioni e soprintendenze: 1364…
Aste Fer: i perché della bassa partecipazione - articolo di T. Barbetti
Il nostro Partner Tommaso Barbetti ha scritto un articolo per Quotidiano Energia intitolato: “Aste Fer e il perché della bassa partecipazione”, pubblicato il 31 maggio 2022. Di seguito il testo dell’articolo: Aste Fer: i perché della bassa partecipazione Il grosso delle autorizzazioni sono sul FV agricolo, che non può partecipare.…
Aste Fer: non è (solo) una questione di prezzi - articolo di T. Barbetti
Il nostro Partner Tommaso Barbetti ha scritto un articolo per Quotidiano Energia intitolato: “Aste Fer: non è (solo) una questione di prezzi”, pubblicato il 4 ottobre 2022. Di seguito il testo dell’articolo: Aste Fer: non è (solo) una questione di prezzi Tra tempi di messa in esercizio e “collaudo” chi…
Podcast di Orrick con Tommaso Barbetti: Energy Horizons - Quali Ricadute Possiamo Aspettarci Dalla Crisi di Governo sul Mercato Delle Rinnovabili?
In data 25 luglio 2022 il nostro Partner Tommaso Barbetti – in seguito alla caduta del Governo Draghi – è stato invitato a partecipare al podcast di Orrick intitolato Energy Horizons: quali ricadute possiamo aspettarci dalla crisi di governo sul mercato delle rinnovabili? Di seguito il link per ascoltare il…
Elemens su Corriere della Sera Economia
In data 20 aprile 2022 Elemens è stata citata in un articolo del Corriere della Sera Economia scritto da Ferruccio de Bortoli sul tema delle rinnovabili in Italia. Di seguito il link per leggere l’articolo: https://www.corriere.it/economia/opinioni/22_aprile_21/rinnovabili-perche-italia-non-decollano-chi-blocca-davvero-progetti-ee78f3a8-bfa8-11ec-9f78-c9d279c21b38.shtml
Podcast di Orrick con Tommaso Barbetti: Energy Horizons - Crisi energetica e il ruolo dei PPA
In data 11 marzo 2022 il nostro Partner Tommaso Barbetti è stato invitato a partecipare al podcast di Orrick intitolato Energy Horizons: crisi energetica e i PPA. Di seguito il link per ascoltare il podcast: https://www.orrick.com/it-IT/Insights/2022/03/Energy-Horizons-Crisi-Energetica-il-ruolo-dei-PPA
Extra-profitti, ecco come funziona il “prezzo equo” Fer fissato dal Governo - articolo di T. Barbetti
Il nostro Partner Tommaso Barbetti ha scritto un articolo per Quotidiano Energia intitolato: “Extra-profitti, ecco come funziona il “prezzo equo” Fer fissato dal Governo”, pubblicato il 21 gennaio 2022. Di seguito il testo dell’articolo: Extra-profitti, ecco come funziona il “prezzo equo” Fer fissato dal Governo Prime stime sugli effetti: dalla…
RED2 e IEMD: impatto sulle EC - Articolo di Elemens per Edison
L’articolo completo è disponibile sul sito di Edison 22 settembre 2021 Il Consiglio dei Ministri ha recentemente approvato gli schemi di decreto per l’attuazione delle direttive europee RED II e IEMD, relative, rispettivamente, alla promozione dell’uso di energia rinnovabile e alla regolazione del mercato interno dell’energia elettrica. Con l’approvazione in via preliminare dei due…
Il nuovo DM TEE - Articolo di Elemens per Edison
L’articolo completo è disponibile sul sito di Edison 18 giugno 2021 Il 1° giugno 2021 è entrato in vigore il nuovo DM che regola il meccanismo di incentivazione dei Titoli di Efficienza Energetica (TEE), o Certificati Bianchi. Il testo è stato approvato negli scorsi giorni dopo essere stato diffuso in…
La nuova governance dell'energia - Articolo di Elemens per Edison
L’articolo completo è disponibile sul sito di Edison 24 marzo 2021 Lo scorso 12 febbraio, al momento della lettura della lista dei Ministri del nuovo Governo Draghi, un intero settore è balzato dalla sedia: il moto di stupore è derivato non tanto dai nomi letti dal Presidente, quanto invece dalla…
Prezzi elettrici in risalita: illusione o realtà? Articolo di S.A. Casa
Per gentile concessione di Rienergia 26 gennaio 2021 Che il 2020 sia stato un anno particolare anche per il mondo dell’energia è evidente a tutti: la situazione emergenziale, divenuta ormai strutturale, introdotta dalla pandemia ha ridotto i consumi elettriciabbassando i prezzi dell’energia (per la prima volta dal 2013 il PUN…
Risultati aste Fer: guardare la luna, non il dito. Articolo di T. Barbetti
Per gentile concessione di Quotidiano Energia 29 settembre 2020 Quasi il 70% degli incentivi disponibili per le rinnovabili non è stato assegnato: questa è la “notizia” – divenuta anche “dato politico” – connessa alla pubblicazione degli esiti del terzo round di procedure del Gse avvenuta lo scorso giovedì. Già a…
Prestazione energetica edifici: le novità dal recepimento della Direttiva
L’articolo completo è disponibile sul sito di Edison 6 Luglio 2020 Quando si parla di efficienza energetica il pensiero va subito agli interventi di sostituzione degli impianti di riscaldamento – tipicamente vecchie caldaie a gas o addirittura a gasolio – con nuove soluzioni tecnologiche, una su tutte le pompe di…
Fer, dalle aste Gse un segnale chiaro sugli ostacoli della decarbonizzazione
Per gentile concessione di Quotidiano Energia 30 Gennaio 2020 Una visione chiara su dove rischia di arenarsi il percorso di decarbonizzazione: questo è quanto emerge dai risultati delle procedure del DM – e in particolare delle aste – pubblicate nel cuore della notte dal Gse (QE 29/1). La prima evidenza…
The Italian lockdown: takeaways for the electricity market & system
This is a translation of an article by Andrea Marchisio, Salvatore Alessandro Casa and Emanuele Zanardelli, published on June 9th, 2020 on RiEnergia. The fall of electricity demand following the Italian lockdown set the path for a domino effect that affected all the electricity system: rise of renewables penetration,…
Italia: più rinnovabili nel settore elettrico post-Covid - Articolo di A.Marchisio, S.A.Casa e E.Zanardelli
Per gentile concessione di Rienergia 9 Giugno 2020 Il crollo della domanda elettrica connesso al lockdown italiano ha innescato un effetto domino che si è trasferito lungo il sistema: aumento della penetrazione delle rinnovabili, depressione dei prezzi, incremento dell’approvvigionamento di servizi di dispacciamento (non solo dagli impianti convenzionali). Di fatto,…
Comunità energetiche, studio Elemens su Repubblica
L’articolo completo è disponibile sul sito di Repubblica 5 Giugno 2020 Sono passati quasi cento anni. Era il 1921, e nel piccolo comune di Funes tre agricoltori e un artigiano fondarono la “Società elettrica di Santa Maddalena”: l’obiettivo era produrre energia idroelettrica a vantaggio dei soci e delle loro…
Italian RES Auctions are already undersubscribed. What now?
This is a translation of an article by Tommaso Barbetti, published on May 29th, 2020 on Quotidiano Energia GSE published the results of last February DM Fer second Auction provided by the so-called RES Decree. Only those who did not pay attention in the last months were surprised by a fact…
La seconda asta FER è già corta. E adesso? Articolo di T.Barbetti
Per gentile concessione di Quotidiano Energia 29 Maggio 2020 Il Gse ha reso noti i risultati delle procedure del secondo bando del DM Fer, svoltesi lo scorso febbraio. Solo i più distratti si saranno stupiti alla lettura di un dato che, per quanto atteso, rimane eclatante: il volume di incentivi…
Il DL Rilancio e il nuovo super-bonus - Articolo di Elemens per Edison
L’articolo completo è disponibile sul sito di Edison 22 Maggio 2020 Con l’ingresso del Paese nella agognata fase 2 gli sforzi del Governo e l’attenzione di buona parte dell’opinione pubblica si sono concentrati, nel giro di poche settimane, dalla gestione dell’emergenza sanitaria alla ricerca di misure volte a sostenere il…
Elemens al Senato: Ddl delegazione Ue, le richieste degli operatori
Per gentile concessione di Quotidiano Energia 22 Maggio 2020 Aree idonee per le Fer, Ppa, condizioni per lo sviluppo delle comunità energetiche e dell’autoconsumo, ruolo delle Esco, dei Dso, mobilità elettrica, bioenergie, geotermia. Sono solo alcuni tra gli argomenti affrontati da AnigHP, Ansep-Unitam, Assoesco, Elettricità Futura, Energia Libera, Fise e…
Tavolo autoconsumo al Senato: bene le regole ma serve una remunerazione adeguata
Per gentile concessione di Staffetta Quotidiana 22 Maggio 2020 Per far crescere l’autoconsumo di energia elettrica soprattutto dopo il coronavirus bisognerà attuare in modo estensivo la direttiva Red II e pensare a come remunerare i nuovi meccanismi. Questo il parere presentato al Senato dal Tavolo Autoconsumo, che ieri è stato…
Domanda elettrica, come sarà la ripresa?
Per gentile concessione di Qualenergia 19 Maggio 2020 Ci vorrà del tempo prima che i consumi elettrici italiani ritornino ai livelli pre-crisi, anche se tutto dovesse andare per il meglio. È quanto emerge dai quattro scenari disegnati da eLeMeNS nel loro ultimo Outlook, basati su altrettante proiezioni del prodotto interno lordo…
Fv, l'impatto del Covid su mercato elettrico e Ppa
Per gentile concessione di Staffetta Quotidiana 18 Maggio 2020 Uffici chiusi e progetti bloccati dall’emergenza coronavirus hanno già di fatto cambiato il mercato del fotovoltaico rallentando le nuove realizzazioni e rendendo possibile l’avvio di un mercato secondario delle autorizzazioni, mentre i Ppa devono (e dovranno) fare i conti con il…
Coronavirus, shock prolungato sull’elettricità - Gli scenari di domanda di Elemens
Per gentile concessione di Quotidiano Energia 15 Maggio 2020 Non sarà una degenza breve quella che attende il mercato elettrico italiano, destinato (forse) a rivedere la situazione pre-emergenza Coronavirus solo tra un paio d’anni e in ogni caso, come sottolineato ieri da Energy Advisors su QE, con una struttura della…
Cosa prevede il Decreto Cura Italia per il settore energia? Articolo di E.Zanardelli e N.Locascio
Per gentile concessione di Rienergia 24 Marzo 2020 Risposta: praticamente niente. Così, con 19 caratteri, spazio e punto inclusi, il compito di un analista chiamato a commentare le misure previste dal Decreto Cura Italia potrebbe ritenersi, senza timore di correzioni, assolto (lungi da noi ogni intento polemico o sarcastico: la…
Prove tecniche di Energy Community per il sistema elettrico italiano - Articolo di Elemens per Edison
L’articolo completo è disponibile sul sito di Edison 20 Marzo 2020 Poche tematiche, tra le tante di cui si discute nel sistema elettrico, sembrano avere un potere di comunicazione pari a quello delle Energy Community , le varie forme di autoconsumo collettivo inserite all’interno della Direttiva RED 2 e della Direttiva Mercati…
Energia ed efficienza nella Legge di Bilancio 2020: cosa cambia? - Articolo di Elemens per Edison
L’articolo completo è disponibile sul sito di Edison 10 Febbraio 2020 Puntuale come ogni anno, alla fine di dicembre 2019 è stata pubblicata in Gazzetta Ufficiale la Legge di Bilancio 2020, atto conclusivo di un lungo e travagliato percorso di approvazione che è ormai divenuto un tratto distintivo della ex…
Prima procedura incentivi Fer 1: cosa ha funzionato e cosa no? Intervista a T.Barbetti
Per gentile concessione di Qualenergia 24 Gennaio 2020 Questa settimana abbiamo parlato molto delle graduatorie della prima delle sette procedure del DM 4 luglio 2019, il Fer 1. Per chi non avesse seguito, su 730 MW messi complessivamente a bando lo scorso 30 settembre, sono arrivate 880 domande per un totale…