Elemens a Euroheat & Power

Martedì 23 maggio Elemens ha presentato all’evento Euroheat & Power di Torino lo studio realizzato con il Politecnico di Milano per AIRU. Lo studio del Politecnico ha individuato un potenziale di teleriscaldamento efficiente pari a circa 53 TWh di energia termica erogata, un potenziale di oltre 5 volte maggiore all’energia erogata oggi dalle reti di teleriscaldamento esistenti sul suolo nazionale. Se realizzato, il potenziale di teleriscaldamento individuato potrebbe potenzialmente ridurre le emissioni nazionali di CO2 di quasi 8 milioni di tonnellate e potrebbe far risparmiare circa 2,6 miliardi di metri cubi di gas naturale importato dall’estero.

“L’attuazione dell’emendamento del 4 aprile 2023 al DL PNRR, che prevede l’introduzione di una regolazione cost-reflective dei prezzi di vendita del calore a tutte le reti di teleriscaldamento, rappresenta oggi la più grande sfida per il settore e una grande opportunità per la realizzazione di questo potenziale importante”. Con questa considerazione Alessio Cunico analista di Elemens ha concluso l’intervento.