Elemens ha presentato il primo LookOut del 2023 martedì 28 febbraio pomeriggio, in un evento dedicato esclusivamente ai propri clienti iscritti al servizio LookOut. Il titolo del report presentato è: “L’anno della Marmotta“.
Quali sono i temi del report?
Il 2022 è stato un vero e proprio spartiacque nel mondo dell’energia: la crisi internazionale ha messo in luce le fragilità del nostro sistema
energetico, portando all’affannata ricerca di correttivi e nuove prospettive.
La spinta narrativa verso un mondo decarbonizzato si è fatta improvvisamente forte, esaltando il ruolo delle rinnovabili e dello storage. Ma se lo sfondo è nitido, i dettagli in primo piano sono ancora sfocati, sebbene l’osservatore più acuto possa già provare a evidenziarne in contorni.
Autorizzare più rinnovabili: sì, ma come? Le autorizzazioni (almeno sul solare) stanno arrivando. Tutto questo accade però in una sorta di
sospensione su quali siano le idee del sistema sul permitting: le recenti semplificazioni hanno forse aggiunto entropia, mentre i concetti di aree idonee e di agrivoltaico rimangono ancora in attesa della definizione finale lasciando solo intravedere la strada ottimale a chi fa sviluppo. E accade in un quadro di saturazione delle connessioni alla rete, la cui disciplina sarà con tutta probabilità rivista in qualche suo elemento, al fine di evitare l’esplosione del sistema.
E, una volta realizzati in quale modello di mercato vivranno questi nuovi asset? Proprio ora è in consultazione la revisione del market design a livello Europeo – un design che così nuovo, almeno se confrontato con la regolazione italiana già vigente, non è.
I punti aperti sono tanti, dunque: ma la paura che si stia aprendo una fase di pericolosa incertezza non deve prevalere, perché il futuro sembra percorrere – evolvendole – direttrici già intraprese, lasciando immaginare anche gli impatti sul mercato (chi farà cosa? A che prezzi si compreranno i progetti? Dove si è spostata la competizione? Quale sarà la route to market?). I dubbi restano piuttosto sulle tempistiche: il 2023 sarà l’anno che fornirà tutte le risposte oppure, come nel celebre film, ci troveremo a vivere – uguale a sé stesso – l’ennesimo anno della svolta attesa e posticipata?
Le risposte sono a portata di mano per chi guarda dati e contesto. Per questo Elemens, come a ogni LookOut di inizio anno, ha fatto il punto sui numeri del settore e sulle strategie degli operatori, effettuando al contempo le proprie previsioni per il 2023. Mostreremo il ranking degli operatori più attivi in ciascun segmento (dagli asset in esercizio fino allo sviluppo PV, wind e storage, dagli annunci di pipeline fino ai deal conclusi, fino infine al market share del trading su rinnovabili), dando conto (e conti) delle principali operazioni e andando, in ultima istanza, a definire una nuova mappa strategica del settore.
Per informazioni sul LookOut si prega di seguire questo link.