Elemens ha pubblicato il primo LookOut del 2020, presentato lunedì 27 gennaio, a Palazzo delle Stelline: il titolo dell’incontro e dei report sarà “2020: numeri e previsioni”.
Quali sono i temi del report?
Abbiamo fornito i nostri numeri aggiornati a inizio 2020 su tutte le grandezze principali che governano questo settore: installato (per modello di business), PPA siglati, investimenti in primario e secondario (con una stima del volume di M&A 2019 basata sui nostri database), quadro proprietario degli asset italiani (con il tradizionale ranking di inizio anno), volume di progetti in sviluppo con i loro principali proprietari (con alcune stime sul valore dei progetti), quote di mercato dei trader. Un esercizio questo molto faticoso in termine di raccolta dati, ma tuttavia necessario per raccontare quella che ci sembra l’effettiva evoluzione della nostra industry, non sempre in linea con i mantra ripetuti nei convegni: anche su tale base, infatti, abbiamo azzardato qualche previsione sula direzione in cui andranno mercato e regolazione nel corso del 2020.
Ovviamente abbiamo commentato gli esiti delle aste e dei registri di fine 2019 che – questa la nostra impressione – forniranno una serie di ulteriori segnali, per certi versi inattesi, che torneranno molto utili nelle prossime sessione
Sul fronte del mercato elettrico, oltre alla consueta analisi di inizio anno del market share dei trader delle rinnovabili del 2020, sono affrontati due temi che andranno a riplasmare il sistema elettrico: capacity market e accumuli. La vivisezione degli esiti delle aste di Terna fornisce importanti elementi per definire una view di medio termine del sistema elettrico di grande interesse. Sul fronte dello storage si stanno smuovendo le acque, avvicinando il momento in cui le batterie elettrochimiche inizieranno a svolgere un ruolo rilevante sul mercato. Tutto ciò grazie al futuro servizio di Fast Reserve, i cui contenuti messi in consultazione da Terna saranno approfonditi, ma anche di nuovi possibili meccanismi di sostegno per accumuli energy intensive, che potrebbero vedere la luce nel corso del 2020 – almeno in forma di cornice normativa. Stiamo entrando dunque in una fase decisiva per chi sta programmando nuovi investimenti in greenfield rinnovabile e desidera acquisire una solida prospettiva di mercato.
Per informazioni sul LookOut si prega di seguire questo link.