Lookout 22 pubblicato a Maggio

 

L’8 maggio Elemens ha presentato a Milano il suo LookOut 22 – il titolo dell’evento, la cui partecipazione era riservata ai nostri clienti, è stato “Nuove pipeline, nuovi economics, nuove regole di mercato”.

Di cosa si è parlato?

Il mercato sta vivendo uno stato di calma apparente. Mentre gli occhi di molti sono su Bruxelles dove la Commissione sta nuovamente esaminando il testo del DM rinnovabili, con il green lights che potrebbe arrivare nelle imminenze delle elezioni europee, è ripartito a grandissima velocità lo sviluppo: Elemens ha tracciato le pipeline di tutti gli operatori, rilevando una vivacissima attività che riguarda soprattutto le regioni del Sud e il fotovoltaico. Forti di CAPEX e OPEX radicalmente differenti rispetto a solo pochi anni fa, gli operatori non si stanno lasciando spaventare dall’assenza, anche solo momentanea, di incentivi, convinti che il mercato potrà supplire sia tramite i PPA, sia tramite modelli merchant puri. Difficile dire se il mercato, per come lo conosciamo oggi, possa essere la destinazione finale delle rinnovabili, specie nell’ipotesi del massiccio sviluppo green prefigurato dal Piano Clima Energia.

Le stesse istituzioni sembrano non scommettere sulla spontaneità del mercato per plasmare un sistema elettrico coerente con il processo di decarbonizzazione e stanno lavorando su un radicale cambiamento del suo design. Il primo passo è la riforma del dispacciamento, presto in consultazione, che – pur nel suo contenuto innovativo – rappresenta solo il primo di numerosi tasselli che andranno a rivoluzionare le modalità di sviluppo e gestione delle risorse distribuite, della domanda e – soprattutto – dei sistemi di storage. Insieme all’evoluzione dei progetti pilota, si introdurranno nuovi prodotti e si apriranno nuovi segmenti, ognuno con le proprie caratteristiche ma tutti convergenti verso un quadro organico.

Per informazioni sul LookOut si prega di seguire questo link.